Tarshito: il viaggiatore innamorato incanta la Croazia con la sua ricerca di spiritualità
In occasione dell’Anno del design italiano in Croazia, il 1 giugno è stata inaugurata presso il Mimara Museum di Zagabria (fino al 16 giugno) la mostra Tarshito. Il viaggiatore innamorato, a settembre attesa a Cittanova (HR) e ad ottobre all’Istituto Italiano di Cultura di Strasburgo.
La mostra, a cura della storica dell’arte e curatrice italiana Martina Corgnati, presenta per la prima volta in Croazia una cinquantina di opere rappresentative del multiforme lavoro di Tarshito, al secolo Nicola Strippoli: architetto, artista, designer e performer, divulgatore delle culture orientali.
Per molti anni le opere di Tarshito hanno arricchito il percorso de Il Matrimonio dei Sensi, destando spesso la curiosità del pubblico per la loro estetica senza eguali, davvero unica nel panorama italiano contemporaneo.
Le opere di Tarshito sono infatti pezzi unici non solo nel loro percorso di ricerca ed espressione dell’arte come meditazione e ritualità, ma anche per la tecnica multiforme utilizzata dall’artista, mix e fusione di pratiche in apparenza diverse.
La ricerca di forme e colore, la progettazione e la definizione dello spazio, il coinvolgimento di altri artisti (e del pubblico!) alla composizione degli oggetti sono un dialogo straordinario di culture e tradizioni, di cui l’India è la protagonista principale.
Secondo Tarshito infatti, l’attivo coinvolgimento di altri artisti o del pubblico è indispensabile per il successo e la “vita” di un’opera.
Così praticare attivamente i suoi spazi e i suoi oggetti resta il miglior veicolo per capire di cosa si tratti, per esempio sentire il corpo che “suona” pizzicando le corde di “Eterna”, chaise-longue della serie degli “strumenti musicali abitabili”; bere facendo tintinnare la campanella accorpata al boccale di ceramica verde e oro; camminare scalzi sul pavimento di terra e lavarsi mettendo le mani sotto al getto d’acqua che viene da un geode di ametista…
La mostra Tarshito. Il viaggiatore innamorato presenta al pubblico croato tappeti annodati, dipinti/arazzi, sculture e oggetti in materiali diversi (bronzo e ceramica) divise in diverse sezioni: Accoglienza/offerta, Una nuova umanità, Nascita di nuovi mondi, Animali sacri.
Tarshito significa in sanscrito “sete di conoscenza interiore”. È il nome che il maestro Bhagwan Shree Rajneesh diede a Nicola nel lontano 1979…
Tarshito
Il viaggiatore innamorato
Mimara Museum – Rooseveltov trg 5, 10000, Zagreb
1/16 Giugno 2016
curatore: Martina Corgnati