Esiste a Milano un cortile incantevole, fatto di arredi poetici e cibo scelto
Esiste a Milano un cortile incantevole, fatto di arredi poetici e cibo scelto. Si chiama Mari&cò ed è la creazione di Marinella Rossi, discendente di una stirpe di chef, che punta su un concept culinario poetico e d’eccellenza.
In via Ampola 18, zona Ripamonti, dietro un portoncino, protetto da sguardi indiscreti, si nasconde appunto Mari&cò, il luogo incantato di Marinella Rossi, sospeso tra semplicità, arte ed eleganza. Per chi la conosce, Marinella è sentimento, cultura, essenzialità, purezza e cuore. Una vera padrona di casa, dal gusto raffinatissimo, che offre cibi di altissimo livello in un’atmosfera di straordinaria bellezza. Ogni particolare racconta dei suoi viaggi e della sua cultura. Ogni pietanza è un’esperienza sensuale.
La storia di Marinella inizia negli anni 70, a 27 anni, quando apre Il Genovese, ristorante stellato, molto celebre a Milano. Negli anni Novanta, Marinella inventa una nuova dimensione del ricevere: il catering di alto livello. Cura i menu ed ogni singolo dettaglio: la mise en place e la musica, l’ambientazione e l’illuminazione.
Nel 2007, lascia lo spazio in via San Gottardo e decide di ingrandirsi, approdando in questa ex officina meccanica. È colpo di fulmine. Il luogo è pura architettura industriale, la cui anima di cemento, vetri e ferro viene lasciata intatta, così come l’atmosfera, magica ed emozionante, quasi vetusta.
Uno spazio fatto di grandi stanze dagli alti soffitti da cui pendono lampadari “naturali”, intrecciati con rami e foglie. Ovunque, oggetti di ricerca che Marinella ha selezionato nei suoi viaggi: vetri, argenti, ceramiche, libri, opere d’arte. Tutto è perfettamente ordinato e armonico. Fuori, il giardino, il magico nido di Enrico, dove spiccano ora anche “I Rifugi”, opere dell’artista e floral designer Emy Petrini.
Qui Marinella mette in scena, ogni volta, una cucina di ricerca che affianca a progetti sempre inediti e idee sempre nuove. Dal 30 Marzo al 9 Aprile, per la settimana del Salone del Mobile, Mari&cò celebra il design insieme a Urban Symbiosis Design, presentando in anteprima il suo primo prodotto: Cleaning Station. Un progetto e un’installazione unica, finalizzata a combattere il fenomeno dell’indoor air pollution con piante biofiltranti (bromeliacee/tillandsia), per la qualità del benessere lavorativo e abitativo.