Potrei raccontarmi con poche parole: ho realizzato un sogno…

A nove anni giocavo con le perline realizzando braccialetti, orecchini e collanine da vendere in spiaggia… non ho più smesso. Affascinata dalla materia, dalla sua manipolazione e combinazione, usavo qualsiasi cosa ispirasse la mia fantasia, pur di andare a scuola con orecchini o ciondoli realizzati da me e a condizione che si intonassero con i miei vestiti. E quanti quaderni riempiti di disegni e dettagli di gioielli ascoltando le lezioni dei professori…

Misi a disposizione la mia fantasia e manualità a chi la seppe subito riconoscere, un laboratorio romano, vicino al Pantheon, dove ho potuto incontrare e imparare l’arte della lavorazione della cera e la tecnica della “fusione a cera persa” proprio come si faceva nell’antichità.
Anni importanti per fondere la sua varia classicità con l’amore che ho per la natura , il mare e le perle che sono la mia passione.
Ecco perché nei miei gioielli perle e pietre naturali ”quasi grezze” non mancano mai.

Quando creo non seguo necessariamente l’attualità della moda né tantomeno punto spasmodicamente alla perfezione, ricerco piuttosto l’armonia. Realizzo così pezzi unici e versatili per vestire sia la donna sportiva che la donna elegante, sia per il giorno che per la sera..
Cerco con i miei gioielli di far sentire ogni donna esattamente come è: unica.

“Da bambina giocavo con le perline e sognavo di creare gioielli preziosi. Ho creduto nel mio sogno, ho ascoltato il mio cuore, seguito la mia passione e oggi gioco ancora con pietre e metalli creando gioielli che fanno sentire uniche e speciali le persone che li indossano. Scelgo pietre naturali, spesso anche grezze e irregolari, la natura e i suoi colori sono per me continua fonte d’ispirazione. Modello la cera con le mani e pochi strumenti per mantenere il sapore autentico di un oggetto artigianale non vedendo le imperfezioni come errori ma dettagli di unicità…”.

Vieni a scoprire la collezione di Cristina Bombardi a Il Matrimonio dei Sensi, “PARTY DRESS, MA NON SOLO…”: a Milano, il 23, 24, 25 settembre 2022 dalle ore 10 alle 19, nella Veranda di Palazzo Castiglioni (Ingresso da via Marina, 10).