Milano, 28-30 settembre 2012, Hotel Boscolo B4
Roma, 27-28 ottobre 2012, Hotel Boscolo Exedra

“Il Matrimonio dei Sensi”, la suggestiva mostra evento che da 13 anni propone il concetto di “matrimonio allargato”, esplorando tutte quelle aree che si sviluppano intorno ad esso (e non solo!), da l’appuntamento a espositori e visitatori a Milano e Roma, per due eventi esclusivi: a Milano pre-opening venerdì 28 (dalle 15.00 alle 20.00), sabato 29 e domenica 30 settembre 2012 (dalle 10.00 alle 20.00), al nuovo Hotel Boscolo B4 Milano (Via Stephenson, 55); a Roma, sabato 28 e domenica 27 ottobre 2012 (dalle 10.00 alle 20.00), all’Hotel Boscolo Exedra (Piazza della Repubblica, 47).

 

  • Il Matrimonio dei Sensi: Free Entry & Chic Shopping!
  • Il Matrimonio dei Sensi: Moda, Bellezza, Desing, Arte e Lifestyle più ricercato ed esclusivo.
  • Il Matrimonio dei Sensi: Il Letto Perfetto dove fare l’Amore!
  • Il Matrimonio dei Sensi: un’attenzione particolare alla Solidarietà.
  • Il Matrimonio dei Sensi: le origini con Fabrizio Ferri.

 

“Il Matrimonio dei Sensi”: Free Entry & Chic Shopping!

 

L’ingresso alla mostra è free per tutti i visitatori che potranno curiosare tra le numerose proposte selezionate per loro da “Il Matrimonio dei Sensi” e in vendita a prezzi speciali ‘solo’ durante i due imperdibili eventi, per momenti di chic shopping fuori dal comune!

 

“Il Matrimonio dei Sensi” offre ai suoi visitatori una vera e propria vetrina a 360° sul mondo della Moda, della Bellezza, del Design, dell’Arte e del Lifestyle più ricercato ed esclusivo. Le future spose potranno acquistare il loro abito da sogno o trovare la proposta più originale per bomboniere, addobbi floreali e tutto quanto può rendere unico il giorno del fatidico sì. Chi è in cerca di accessori davvero unici, può trovare solo a “Il Matrimonio dei Sensi” proposte inedite e, in alcuni casi, irripetibili!

 

Anche questa volta, Il Matrimonio dei Sensi ospita, nei nuovi appuntamenti di fine settembre a Milano e fine ottobre a Roma, brand di fama tra cui Acquachiara, Antonio Riva, Alessi, Estée Lauder, Le Spose di Giò, La Rinascente, Tearose, Tuum e molti altri, insieme a designer quali Venuxberg, Kreisi Couture, 13 Ricrea, Sakura Adaki, Metalfilo.

 

 

I golosi potranno perdere la testa gustando le proposte “sweet” firmate da Ladurée con i suoi famosi macarons, i bon bon de I Confetti di Rosemarie, le degustazioni offerte dagli chef di FoodArt e Food Couture e quelle dell’olio extra vergine d’oliva dei Premiati Oleifici Barbera che vanta riconoscimenti a livelli internazionali.

La novità più intrigante delle prossime edizioni de Il Matrimonio dei Sensi nasce dall’estro creativo di Fabrizio Ferri: la ricerca del “Letto Perfetto dove fare l’amore”. I visitatori della mostra potranno ‘scegliere’ il letto a loro più congeniale tra quelli proposti da Alberto Biagetti per Atelier Biagetti, Galbiati Arreda, Chelini, Gobbetto.

 

  

 

“Il Matrimonio dei Sensi”: Moda, Bellezza, Desing, Arte e Lifestyle più ricercato ed esclusivo.

 

L’attenzione al particolare, il tempo dedicato da Gabriella Giamminola, ideatrice e organizzatrice dell’evento, alla ricerca di proposte e suggerimenti è davvero la caratteristica che trasforma “Il Matrimonio dei Sensi” da fiera a evento artistico. Da 13 anni, Gabriella riesce a mixare sapientemente i capi e accessori di brand noti alle creazioni di designer emergenti.
La moda ci presenterà le ultimissime novità del ‘wedding’ con la collezione di abiti da sposa di Acquachiara, una linea couture, sofisticatamente up-to-date, pensata per soddisfare le molteplici anime dell’universo femminile: dalla diva, alla ragazza bon ton.

 

Antonio Riva, lo stilista delle star con la predilezione per il mikado, esporrà i suoi abiti scultura, per chi apprezza la classe sapientemente elaborata dall’estro creativo di uno stile contemporaneo, tratteggiato da un segno fresco e moderno. E ancora, le creazioni senza tempo della Sartoria Bassani, dove ogni abito racconta una storia fatta di stile e sartorialità.

 

Straordinaria la linea di “headpieces” KreisiCouture: cappelli, per la maggior parte pezzi unici, realizzati interamente a mano, rifiniti nel loro ultimo dettaglio, secondo un processo di espressione libera, fissata e conclusa dal tocco dei maestri artigiani che collaborano con la stilista Krisztina Reisini, per la creazioni di autentici “object d’art”.
Il designer Ezio Schifone realizza le borse Venuxberg, create secondo la filosofia del riuso e del riciclo creativo, combinando basi di tessuti vintage, come broccati e sete delicate, a manici o catene ottenuti dalla rivisitazione di pezzi antichi. Braccia di lampadari e candelabri, maniglie, serrature e bottoni d’antan, fregi di testate di letti o cancelli antichi, sono così recuperati e forgiati dal designer assumendo vita nuova. I tessuti sono doppiati per dare consistenza a borse di uso quotidiano, dal giorno alla sera, oggetti preziosi, iconici, arricchiti da accessori gioiello, in bilico tra raffinate reminescenze retrò ed elegante stile contemporaneo.

 

Sacro e profano si sposano insieme nelle fedi e nella collezione di gioielli Tuum; il brillante si veste di design nelle creazioni di Christian Primo Gioielli, mentre l’India e le pietre del Sud Africa sposano lo charme della creatrice di gioielli Susanna Benussi.
E quando la moda incontra il food, parliamo di Food Couture e delle sue proposte “taylor made”.

 

Il design è presente con Alessi, brand diventato sinonimo di design, che presenta le sue novità 2013 e suggerisce come preparare una tavola raffinata e al contempo ironica. Lo affiancano gli oggetti di 13 ricrea, il team tutto al femminile composto dalle designers Angela Mensi e Ingrid Taro che utilizzano materie e materiali derivanti dal recupero. Nascono così sedute da giardino e pouf, indoor e outdoor, in materie plastiche, colorati, ironici, spiritosi, ricoperti da petali di “fiori”. Lattice e feltro sono materiali innovativi capaci di combinare semplicità e creatività, ecologia e design. 13 ricrea utilizza il feltro per arricchire sedie, mobili e arredare gli interni di uno spazio, giocando con ironia sulle forme diverse create dal ritaglio, mentre il lattice, derivante dalla produzione industriale di solette per scarpe e assemblato in rotoli dai colori sgargianti, si presta per alla realizzazione di soffici sedute.

 

Il palato dei più golosi sarà deliziato da Ladurée Paris e dai suo famosi macarons, da divorare ad uno ad uno – come una moderna Maria Antonietta – o da presentare nella forma di una deliziosa wedding cake. In esclusiva, durante il Matrimonio dei Sensi, sarà possibile gustare un’anteprima dei dolcetti nei colori e nei sapori dell’autunno! Impedibili anche i bon bon de I Confetti di Rosemarie: mandorle e oggetti preziosi confezionati nell’esclusiva boutique romana a due passi da Piazza di Spagna.
E ancora food, protagonista con la straordinaria produzione di olio extra vergine di oliva dei Premiati Oleifici Barbera. Si chiama Lorenzo n.5 e la sua confezione ricorda proprio quella della famosa fragranza Chanel: un’eccellenza siciliana, rigorosomente D.O.P.

 

Con FoodArt Il mondo del banqueting sceglie nuovi percorsi e ci stupisce perché il cibo è anche un’opera d’arte.

 

Last but not least, il percorso dedicato alla bellezza con Estée Lauder Bridal Service e il suo esclusivo percorso beauty dedicato alla spose, e Le Gatte, perché le mani sono il nostro primo biglietto da visita. L’hair stylist della moda e dei red carpet, Beppe D’Elia sarà presente con il Team del suo famosissimo Beautick e Il Matrimonio dei Sensi offre una imperdibile ed esclusiva hair make up session alle poche fortunate che prenoteranno sul sito www.ilmatrimoniodeisensi.it l’ incontro con i professionisti di Beautick, per ricevere suggerimenti e consigli su come rinnovare il proprio hair & make up style.

 

“Il Matrimonio dei Sensi”: Il Letto Perfetto dove fare l’amore.

 

L’idea nasce, ancora una volta, dall’estro creativo di Fabrizio Ferri e Il Matrimonio dei Sensi accetta la provocazione mettendosi così alla ricerca di quello che è Il Letto Perfetto dove fare l’Amore.

È possibile dare forma a una sostanza tanto immateriale quanto l’amore? Ebbene, Il Matrimonio dei Sensi vuole farlo attraverso lo sguardo creativo dell’interior design, proponendo lungo i percorsi della sua art gallery una collezione esclusiva di letti dall’ammiccante vocazione decor: per lei e lui, lei e lei, lui e lui…

L’idea di letto come luogo prediletto dell’eros si fa quindi concettuale e, da spazio esclusivo custode dell’intimità dei due innamorati, si estende a un progetto di camera da letto concepita come alcova, come sleeping unit dedicata a quella coppia che lì dorme, gioca, vive…

Ulisse ha costruito la sua casa attorno al letto nuziale, scavandolo in un ulivo secolare e tenendolo sempre quale punto di riferimento cui tornare per non smarrire se stesso: “Perché c’è un grande segreto nel letto ben fatto…”!(Omero, Odissea, libro XXIII)

La Belle Dormeuse by Alberto Biagetti (Atelier Biagetti) è una vera è propria opera d’arte in edizione limitata; ne sono stati realizzati 9 esemplari su misura ed è un letto con stratificazioni in seta jacquard.

 

Più moderne e sofisticate le proposte di Galbiati Arreda: Essenzia nasconde nella parte sottostante il suo segreto, un fascio di luce, per chi predilige le atmosfere più fredde, quasi lunari; “Zip”, un guscio moderno e rivoluzionario, protegge, cela e conserva i momenti più intimi e caldi di una coppia.

Di gusto barocco è il letto ideale proposto da Chelini: una cornice di fiori intagliati, frutto del lavoro di esperti ebanisti decoratori, color oro come la struttura del letto. Per sentirsi sempre un Re e una Regina!

In resina il letto perfetto firmato da Gobetto che verrà svelato in anteprima in occasione dell’apertura de Il Matrimonio dei Sensi!

 

“Il Matrimonio dei Sensi”: un’attenzione particolare alla Solidarietà.

 

“Il Matrimonio dei Sensi” sostiene l’AIRC. Tutti gi espositori e i designer che partecipano alla mostra regalano un capo, un accessorio, una loro creazione esclusiva che sarà venduta alla metà del suo valore reale e l’intero ricavato della vendita di questi oggetti verrà devoluto all’AIRC. “Da sempre “Il Matrimonio dei Sensi” sostiene iniziative legate alla solidarietà – commenta Gabriella Giamminola, fondatrice e organizzatrice dell’Evento – Come promotori dell’unicità dei momenti che danno senso e rendono speciale la vita, ci sembrava doveroso dare il nostro contributo a sostegno di chi deve confrontarsi con condizioni e malattie così gravi da mettere a repentaglio la sopravvivenza stessa.”

Il Matrimonio dei Sensi: origine e sviluppi della mostra evento

 

Nata nel 1999 da un’idea di Gabriella Giamminola, in collaborazione con Fabrizio Ferri e l’Università dell’Immagine di Milano, Il Matrimonio dei Sensi è diventato una vera e propria mostra evento che, attraverso il “lusso della ricerca”, intesa come tempo dedicato alla individuazione e alla realizzazione di oggetti e situazioni importanti per la propria vita, indaga e approfondisce un concetto di matrimonio allargato che, grazie all’integrazione dei cinque sensi base e della sensibilità, prezioso sesto senso ricordato più volte anche dallo stesso Fabrizio Ferri, si propone di esplorare tutte quelle aree che intorno ad esso nascono e si sviluppano: Moda, Bellezza, Arte, Design, Food, Home, Lifestyle, Technology e Viaggi, reali e immaginari.

 

Per maggiori informazioni:

“Il Matrimonio dei Sensi” – Gabriella Giamminola +39 335 5944296 | gabriellagiamminola@gmail.com
Ufficio Stampa – Daniela Longo +39 335 7097780 | dlongo.dnl@gmail.com
www.ilmatrimoniodeisensi.it