Un nuovo bistrot a Milano per chi ama mangiare healthy e alla moda
C’è un nuovo indirizzo a Milano per chi ama combinare gusto e salute: So’Riso, in Corso Magenta 30. Un bistrot di nuova concezione per gli amanti della buona tavola e per chi è attento ai trend alimentari.
La filosofia alimentare del nuovo bistrot milanese nasce e si sviluppa, come suggerisce il nome, attorno al riso e ai cereali antichi senza glutine, veri protagonisti dei menu, declinati dalla colazione all’aperitivo, dal pranzo alla cena. Il valore è quello del Benessere che piace, l’opportunità, cioè, di potersi attenere ad un’alimentazione sana e corretta senza rinunciare al piacere.
Il progetto è nato da una visione lungimirante di Valentina Scotti, amministratore delegato di Riso Scotti, e si propone di diffondere una cultura alimentare senza glutine, naturale e sana. I prodotti a base di riso sono proposti in mille golose varianti. Per una colazione o un break, So’Riso propone bakery gluten free e yogurt con latte di riso da guarnire a scelta con cereali soffiati, cioccolati e frutta di stagione. Per pranzo, risotti mantecati, vellutate e insalate di riso.
Per il menu aperitivo, Valentina Scotti ha chiesto aiuto all’amico Davide Oldani: lo chef stellato ha rivisitato in chiave gourmet un ingrediente semplice, ma delizioso come le cialde di riso. Fatte sul momento, le cialde danno vita a combinazioni uniche e healthy, insieme ad una carta dei cocktail che racconta anch’essa una storia incentrata sui cereali antichi.
Il progetto su Milano nasce in collaborazione con Monica Bagni, manager proveniente da esperienze editoriali diverse dalla ristorazione, e alla quale è stato affidato lo sviluppo del franchising nel capoluogo lombardo. So’Riso infatti è molto più di un posto dove mangiare, è una filosofia di vita, un posto dove ritrovarsi e dove far incontrare le persone attraverso eventi fashion e culturali. Complice, un ambiente in cui il valore della storicità si lega perfettamente al contemporaneo.
Lo spazio si compone di tre sale principali, arredate con grande personalità. Il legno dei lunghi tavoli, i mattoni a vista, le ceramiche che decorano le pareti, il bancone nei toni dell’azzurro, le sedute in ferro battuto vagamente retro e, ancora, le luci soft, gli specchi e le poltrone vintage, donano agli ambienti un’atmosfera rilassata ed estremamente elegante.
Da provare!