La Sartoria Bassani nasce a Finale Ligure negli anni ’80.

Nel 1985 Fabiana e Daniela Bassani con Anne Backaus aprono a Milano “Atelier” in Corso di Porta Vigentina, collaborazione che terminerà nell’anno 2000. A Milano catturano l’attenzione di Carla Sozzani che le vuole, con la loro collezione, all’interno dello spazio “10 Corso Como”. Nel ’95 iniziano le collaborazioni artistiche con Vincenzo Cabiati, Amedeo Martegani, Armin Linke.

Nel 98 Fabiana e Daniela aprono la sartoria di Via Cesare Correnti dedicandosi alla collezione di abiti da sposa e cerimonia. Nel 2000 vengono invitate dalla Fiera di Dusseldorf come ospiti-espositori. Il loro progetto “Frammenti di Kimono” le porta alla progettazione e realizzazione di cuscini per il Designer Enzo Mari.

Come costumiste lavorano per il Teatro Stabile di Torino per gli spettacoli “VOCAZIONE SET” e “ROMEO E GIULIETTA” di Gabriele Vacis e Roberto Tarasco, “UNA STANZA TUTTA PER ME”, “TELAI”, “BAKHITA” e “MANI GRANDI SENZA FINE” di Laura Curino. Altre collaborazioni con Lucilla Giagnoni per lo spettacolo “MARYLIN, “A BISANZIO” e “BIG BANG”, con Marina Bassani per lo spettacolo “LE SIGNORE DI ALAN BENNET”, con il Teatro Arsenale di Milano per gli spettacoli “PULP” e “TENTAZIONI”.

Progettano e realizzano i costumi per la Cerimonia di Chiusura dei IX Giochi Paraolimpici Invernali di Torino 2006. Nello stesso anno realizzano l’abito-immagine per la Riva motoscafi, nel 2008, presso la Reggia di Venaria Reale in occasione della Biennale di Antiquariato, l’abito per la presentazione e l’esposizione dello strascico regale appartenuto alla Regina Margherita di Savoia.

Nel 2010 approdano al mondo della danza con “GENERAZIONE PICCOLE DONNE” coreografia di Julie Anne Stanzak del corpo di ballo di Pina Bausch, nel 2012 collaborano con il teatro comunale di Vicenza per lo spettacolo “ANTIGONE” con Anita Caprioli e la regia di Roberto Tarasco e nel 2013 con Loredana Butti per lo spettacolo COEXIST l’arte della pace.

Da vent’anni lavorano per I*NA CO, LTD di Tokyo presentando annualmente la collezione di pret-a-porter con il nome Bassani Bassani. 

Le Sorelle Bassani mettono a disposizione la loro competenza, come docenti, partecipando e insegnando progettazione dell’abito al “MASTER DI MODA E COSTUME PER LO SPETTACOLO” organizzato dall’Accademia Linguistica di Belle Arti, dove si approfondiscono aspetti tra i quali le forme e i volumi a partire dalla fase embrionale della creazione dell’abito.

COLLEZIONE 2023 Uno strato di trasparenze per creare sensazioni di sogno ed effetti di luce particolari. Stoffe preziose che abbracciano il corpo con silhouettes eteree. Un’estetica inafferrabile dal quale nascono combinazioni di tagli geometrici e forme costruite. È tutta una proposta concettuale, senza eccessi. Le proposte di moda della “Sartoria BASSANI” puntano sull’esclusività degli abiti fatti per una donna che vuole essere unica. La sartoria è specializzata in abiti da sposa e cerimonia con una continua ricerca di stili e stoffe preziose. La firma “Sartoria BASSANI” è per una donna che ama i dettagli e per la quale i vestiti sono una componente essenziale della sua identità.

La Sartoria Bassani ti aspetta a Il Matrimonio dei Sensi, “PARTY DRESS, MA NON SOLO…”: a Milano, il 23, 24, 25 settembre 2022 dalle ore 10 alle 19, nella Veranda di Palazzo Castiglioni (Ingresso da via Marina, 10).